GRANDE TRISTEZZA PER LA SCOMPARSA DEL DOTT. ENRICO MICHELI(FAUTORE DEL METODO TEACCH IN ITALIA)


GRANDE TRISTEZZA PER LA SCOMPARSA DEL DOTT. ENRICO MICHELI(FAUTORE DEL METODO TEACCH IN ITALIA)Quando diversi anni fa, io e mia moglie, conoscemmo il dr Enrico Micheli ![]() La cosa che poi ci ha colpito particolarmente in questi anni era come pur vedendo centinaia di bambini e ragazzi autistici , pur passando il tempo, ricordassero ogni cosa. L'apprendere che ieri Enrico Micheli, a causa di un incidente di montagna sulle dolomiti, ci ha lasciato per sempre ci ha annichilito. Enrico ( permettetemi di chiamarlo così) non era solo psicologo, psicoterapeuta , autore di numerosi testi per l'autismo, uno dei primi fautori in Italia del Metodo TEACCH di Eric Schopler ( (Treatment and Education of Autistic and related Communication-handicapped CHildren),ma era una "roccia" che a differenza della sua montagna non ha mai tradito le aspettative di nessuno. Genovese di 58 anni, da molti anni risiedeva a La Valle Agordina (Belluno), dove con la moglie Cesarina Xais e la figlia di lei, Ljanka Da Col ( entrambe psicomotriciste) aveva creato un Centro Psicoeducativo riferimento per tutta l' Italia e non solo per i problemi di autismo www.laboratoriopsicoeducativo.it . Oggi pomeriggio alle 16,00 sono avvenute le esequie a La Valle Agordina. Siamo sicuri che Cesarina e LjanKa, cosi come gli altri collaboratori, continueranno la "missione" che hanno intrapreso di aiutare chi è affetto da autismo con ancora più forza e passione (se mai fosse possibile) nel ricordo di Micheli. Caro Enrico tu sei e rimarrai sempre nei nostri cuori e così come hai seguito i nostri figli in questa vita sappiamo che lo farai anche nell'altra. Daniele Minichini - Presidente Associazione per l'Autismo "Almeno Credo Onlus" www.almenocredo.org
Condividi
![]() NAPOLI - SPUTI E INSULTI ALL'ASSESSORE ALLA MOBILITA' NUZZOLO E .....MARTEDI' ANCORA BLOCCHI ALLA CIRCOLAZIONE
Fra spazzatura, buche stradali, caos cittadino i napoletani sono ormai esausti ma non giustifica il comportamento di alcuni automobilisti napoletani che hanno aggredito ieri. in Via Marina, l'Assessore alla mobilità (da due mesi) Agostino Nuzzolo con improperi e sputi ritenendolo responsabile del caos traffico. Tutto ciò per una buca in via Marina e per la mancanza di un’azienda che potesse fornire alla Municipalità operai e bitume per risolvere il problema. Per questo ieri è stato chiesto alla società Metropolitana che gestisce una serie di cantieri in citta per la realizzazione della linea 6 del metrò di inviare da Pianura un camion carico di asfalto freddo, che, però, è rimasto imbottigliato nel traffico per ore prima di raggiungere il punto critico di via Marina. Infatti gli assessori all'ambiente Rino Nasti e alla polizia locale Luigi Scotti hanno annunciato altre due giornate di stop alla circolazione di auto e moto: martedì e mercoledì prossimi, dalle ore 16 alle 20.
Condividi
![]() DOSSIER DELL'ASCOM SUL DEGRADO DI NAPOLI«Abbandonati. Immagini di un fallimento annunciato» è il titolo del dossier fotografico con oltre centocinquanta scatti sul degrado di Napoli presentato ieri mattina, in una conferenza stampa, dall'ASCOM nella sede di piazza Carità.
Condividi
![]() |